12

Nov, 2021

Scopri il Calendario Solidale 2022

Tutto è iniziato con l’Orto sinergico, un progetto che ha coinvolto attivamente i Ragazzi e gli educatori dell’Arcobaleno insieme alla formatrice e maestra contadina Annetta Bertolini: un percorso di scoperta e di crescita, per trarre dalla natura una grande ricchezza di insegnamenti. Il cuore dell’esperienza è stato fare insieme, collaborare e poi condividere anche con altri la bellezza della scoperta e la gioia dei risultati. Le cure e le attenzioni che richiede l’orto, sono le stesse di cui ha bisogno il nostro mondo interiore: a tutte le età, in modo […]

APPROFONDISCI

20

Apr, 2017

I video delle serate di Relazione Educativa

“Amarli non basta.  Impariamo a dialogare con i nostri bambini perchè sono la speranza per il domani”  Cogliendo le vostre richieste e grazie alla disponibilità del prof. Ernesto Gianoli,  pubblichiamo i video del ciclo di incontri-dibattito sulla genitorialità e sulla relazione educativa, organizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Porcia e con il patrocinio della Consulta della Famiglia e dell’Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 Friuli Occidentale. Le serate tenute presso il Centro Socio Assistenziale di Porcia,  ad ingresso libero,  sono state pensate per informare e proporre strumenti utili a migliorare i rapporti relazionali ed educativi cercando, […]

APPROFONDISCI

16

May, 2023

26 maggio, SALUTE E ALIMENTAZIONE con la dott.ssa Padovan

E’ al via l’ultimo incontro della rassegna promossa DA e CON le realtà del nostro territorio che operano accanto alle fragilità delle famiglie: INSIEME per una COMUNITA’ EDUCANTE noi con Associazione GP2 – Liberi di crescere, Cooperativa Sociale Il Giglio ONLUS, Airone Cooperativa Sociale di Solidarietà Familiare, Farmacie Comunali FVG, Istituto Comprensivo “Jacopo da Porcia”, con la collaborazione di Forum delle Associazioni Familiari – Friuli Venezia Giulia, il patrocinio e l’accompagnamento del Comune di Porcia. La dott.ssa Carla Padovan tratterà il tema dell’alimentazione, all’interno dei corretti stili di vita, come […]

APPROFONDISCI

21

Apr, 2023

la tua firma è #unamanoperdavvero

La tua firma per il 5 per mille è #unamanoperdavvero. In particolare ci aiuta a mantenere la Casa Famiglia e il Centro Diurno accoglienti e funzionali. Con il 5 per mille 2020 infatti abbiamo potuto coprire le spese relative al consume di acqua, luce e gas oltre al sostegno dei canoni del telefono e le spese di manutenzione della struttura. Prendersi cura di un bambino significa anche occuparsi dell’ambiente in cui egli vive e mettere le persone che lo accompagnano nelle condizioni di farlo al meglio. Guarda l’entità e l’utilizzo […]

APPROFONDISCI

11

Apr, 2023

Una rabbia da leone

Muoversi attraverso il centro Centro Diurno porta a sentirsi osservati da occhi nuovi e inconsueti. Sono occhietti vispi su faccine colorate e sicuramente molto espressive: trasmettono gioia, alcune tristezza, altre paiono in procinto di borbottare qualcosa per la rabbia. Si tratta di faccine disegnate a pennarello, su “pistilli” con corolle di petali, fiori in vasi di carta colorati costruiti dai bambini. Rappresentano le emozioni (i fiori) conosciute da ognuno di loro (il vaso) e rispetto alle quali i bambini, accompagnati dagli educatori, hanno acquisito consapevolezza. È necessario lavorare su ciò […]

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

#unamanoperdavvero

La tua solidarietà riconosce il valore della nostra opera, dacci #unamanoperdavvero LA TUA FIRMA PER L’ARCOBALENO Grazie! Leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

PROGETTO AFFIDO: IL CINEFORUM, 8a edizione

Cinemazero Pordenone – Ingresso libero Martedì 11 aprile ore 20.30 La mia casa è la tua di Emmanuel Exitu Documentario (per tutti) Martedì 18 aprile ore 20.30 The quiet girl di Colm Bairèad Dramma (per tutti) Seguiranno gli interventi di Francesca Bomben, Psicologa Psicoterapeuta e Mediatrice, Supervisore delle famiglie affidatarie per l’Arcobaleno e dei rappresentanti dei Servizi Socio-Sanitari del territorio. leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

BIDIBI BODIBI BU di Nadia Zanin e Roberto Camata (Midway Chorus)

Spettacoli del 13 maggio 2023 ore 20.45 e del 14 maggio 2023 ore 17.00 Auditorium Centro Culturale Aldo Moro Cordenons L’Associazione Midway Chorus di Cordenons ogni anno organizza uno spettacolo musicale in teatro, ad ingresso gratuito e a sostegno di una Associazione benefica. Quest’anno l’evento sarà a favore dell’Associazione di Volontariato “L’Arcobaleno Onlus”. E quale migliore idea poteva essere se non quella di realizzare uno spettacolo dedicato ai bambini? Il pensiero è subito andato ai personaggi della Disney e, prendendo spunto dalla celebrazione per i 100 anni dalla nascita della […]

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

Anatra e Orso, ciò che conta è volere il bene – di Elisa Rossi Giordano e Pierluigi Colautti

Da anni siamo ormai coinvolti come promozione dell’attività di volontariato dell’Associazione nel Progetto Solidarietà “Diamoci una mano” della scuola media Lozer di Torre, che con i laboratori di classe ha regalato piccoli capolavori al nostro mercatino d’inverno, che sicuramente molti di noi ricordano con affetto. Il COVID e il trasferimento della professoressa referente, nostra amica e volontaria Miriam Crucil, avevano dato una battuta d’arresto al progetto, ma evidentemente qualcosa era stato seminato perchè il testimone è stato raccolto dalla maestra Claudia Arcuri, della scuola Primaria Odorico da Pordenone , che […]

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

Essere una comunità – intervista a Johnny Dotti

Dalla serata del 17 febbraio con Johnny Dotti nella rassegna SEMI-VISIBILI, organizzata con il Comune di Porcia, Il Giglio, L’Airone, la GP2, il Forum delle Associazioni Familiari, per mettere a disposizione del territorio il frutto di un lavoro condiviso, nasce quest’intervista che stimola la riflessione sul significato dell’essere oggi comunità. Ti sei sempre impegnato e dedichi la vita allo studio delle forme sociali e alla loro realizzazione per la giustizia, perché le cose siano più eque. L’impressione è che le attuali forme sociali, non rispondano al reale bisogno delle persone, […]

APPROFONDISCI

5

Apr, 2023

I laboratori sulla Relazione Educativa – 29 marzo, 5 e 12 aprile 2023

In continuità rispetto alla scorsa edizione di novembre e come risposta al bisogno di trovare delle soluzioni concrete rispetto ai problemi giovanili che ci preoccupano, abbiamo proposto un nuovo ciclo di laboratori esperienziali aperti agli adulti che hanno un ruolo educativo. I temi sui quali abbiamo scelto di lavorare sono stati: il RICONOSCIMENTO con Marco Napoletano, la CURA con Monica Pelloia, l’ATTENZIONE con Matteo Maria Giordano. La proposta si ispira ad un libro del Prof. Roberto Gilardi “Ho un sogno per mio figlio” e vogliono essere il primo di un […]

APPROFONDISCI